
Consigli

Fractional manager: la soluzione Smart per le PMI che vogliono crescere senza appesantire i costi
Scopri come il modello del fractional permette alle PMI di accedere a competenze strategiche senza i vincoli di un’assunzione fissa.
Il dilemma delle PMI: crescere senza aumentare i costi fissi
Le piccole e medie imprese si trovano spesso di fronte a una sfida cruciale: come accedere a competenze manageriali di alto livello senza gravare eccessivamente sui costi fissi? L’evoluzione del mercato e la crescente complessità della gestione aziendale richiedono figure con esperienza, ma assumere un manager a tempo pieno può risultare proibitivo.
La soluzione? Il manager fractional, una figura professionale altamente qualificata che lavora per l’azienda su base flessibile, portando competenze strategiche senza impattare sul conto economico con costi fissi ingenti.
Cos’è un fractional manager?
Un fractional manager è un professionista esperto che offre le proprie competenze a più aziende contemporaneamente, lavorando su progetti specifici o in una collaborazione a lungo termine con un impegno ridotto rispetto a un’assunzione tradizionale. Questo modello è già molto diffuso nei mercati anglosassoni e si sta rapidamente affermando anche in Svizzera e in Europa.
Le principali aree in cui un manager fractional può fare la differenza includono:
Vendite e sviluppo business: Strategie commerciali e miglioramento delle performance di vendita.
Marketing e digital transformation: Posizionamento di mercato e adozione di tecnologie innovative.
Finanza e controllo di gestione: Ottimizzazione dei flussi finanziari e pianificazione strategica.
Operations e supply chain: Efficienza operativa e gestione della catena di approvvigionamento.
Risorse umane: Strutturazione e gestione del capitale umano con metodologie avanzate.
I vantaggi del fractional per le PMI
L’adozione di professionisti esterni offre numerosi benefici alle PMI, tra cui:
1. Accesso a competenze strategiche senza i costi di un’assunzione fissaAssumere un manager esperto a tempo pieno può essere costoso e non sempre necessario. Un manager fractional consente di ottenere lo stesso livello di competenza con un investimento proporzionato alle esigenze aziendali.
2. Flessibilità totaleLe PMI possono definire il livello di impegno richiesto, adattandolo ai periodi di maggiore necessità senza il vincolo di un contratto a tempo pieno.
3. Rapida implementazione e risultati immediatiI manager fractional sono professionisti con anni di esperienza, pronti a entrare in azione da subito per risolvere problemi concreti e portare valore tangibile all’azienda.
4. Focus sui risultati, non sulle ore lavorateIl lavoro di un manager fractional è orientato agli obiettivi. Questo significa che la sua retribuzione è giustificata dal valore che apporta all’impresa, non dal numero di ore trascorse in ufficio.
5. Riduzione del rischio imprenditorialeNon è necessario affrontare lunghi processi di selezione e costosi contratti di assunzione. Inoltre, in caso di cambiamento delle necessità aziendali, la collaborazione può essere ridimensionata senza impatti negativi.
Quando scegliere un Manager Fractional?
Il modello del fractional manager è particolarmente utile in questi scenari:
1. Quando l’azienda è in fase di crescita e ha bisogno di competenze manageriali per scalare il business senza investire subito in una figura a tempo pieno.
2. Per gestire progetti specifici, come un’espansione internazionale, una ristrutturazione aziendale o l’implementazione di nuove strategie commerciali.
3. Quando serve un supporto temporaneo per coprire un ruolo manageriale vacante senza interrompere la continuità operativa.
4. Per testare nuove strategie prima di un eventuale investimento su un manager full-time.
Come trovare il partner giusto?
Scegliere il professionista giusto è fondamentale. Ecco alcuni consigli per individuare il miglior manager fractional per la tua azienda:
1. Definisci chiaramente gli obiettivi e le aspettative per il suo ruolo.
2. Cerca esperienze pregresse nel tuo settore, per garantire che il manager comprenda le dinamiche del tuo business.
3. Verifica le referenze e i risultati ottenuti in altre aziende.
4. Opta per un periodo di prova iniziale per valutare l’efficacia della collaborazione.
Conclusione: Il futuro della gestione aziendale è flessibile.
Le PMI devono rimanere competitive in un mercato sempre più dinamico e incerto. Il Manager Fractional rappresenta una soluzione strategica che consente di accedere a competenze di alto livello in modo agile, flessibile e sostenibile.