Consigli
Ogni settimana potete trovare contenuti utili per il miglioramento della vendita e delle sue tecniche.
follow-up vendite B2B errori follow-up commerciale costanza nelle vendite follow-up clienti strategie follow-up
Molti venditori commettono un errore fatale: fermarsi troppo presto. La verità è che il follow-up non è un atto di insistenza, ma di cura della relazione. È ciò che fa la differenza tra una trattativa dimenticata e un contratto chiuso. Questa settimana abbiamo raccolto 7 riflessioni, pubblicate sul nostro profilo LinkedIn, per aiutarti a ripensare il follow-up come strumento di crescita, fiducia e disciplina commerciale.
vendite B2B vendita consulente commerciale fiducia nel cliente gestione obiezioni pazienza nella vendita personalizzazione vendite fallimenti commerciali silenzio in trattativa chiarezza offerta commerciale
Nel mondo della vendita, la differenza non la fanno solo i prodotti o i servizi, ma il modo in cui i venditori costruiscono relazioni e generano fiducia. Questa settimana abbiamo raccolto 7 riflessioni pratiche, ispirate ai post pubblicati su LinkedIn, che possono aiutare chiunque lavori nelle vendite a crescere come professionista e come persona.
follow-up vendite B2B ascolto attivo nella vendita gestione pipeline commerciale comunicare valore e prezzo superare obiezioni di vendita tempismo nelle vendite B2B fiducia con il cliente
In un contesto B2B sempre più competitivo, vendere non significa semplicemente proporre un prodotto o un servizio. Significa costruire relazioni, gestire processi strutturati e trasmettere fiducia. In questo articolo, condividiamo 7 consigli pratici per migliorare subito le performance commerciali.



